Da oltre 200 anni innamorati del Verde
Landscaping & Garden Design
Dall’ideazione alla messa in posa del verde il passo è breve, se di mezzo c’è Sgaravatti Landscaping & Garden Design. Da quasi 200 anni siamo specializzati nella realizzazione di giardini, terrazze, verde residenziale e stradale in ambito sia pubblico che privato, sul territorio regionale, nazionale ed estero. Fiore all’occhiello di Sgaravatti Landscaping & Garden Design è il nostro studio tecnico
Realizziamo il giardino dei tuoi sogni
Garden Center
Vieni a trovarci nei nostri Sgaravatti Garden Center: troverai fiori, piante e attrezzi per il tuo giardino consigliati dai nostri esperti.
Noi di Sgaravatti Garden Center coltiviamo e produciamo fiori, piante da interno e da esterno e prato. I fiori e le piante che coltiviamo nascono e crescono in Sardegna.
Coltiva la tua passione
Organizza semplicemente il tuo lavoro con l'APP Rapportini Giornalieri

Calendario 2022
Un calendario che vogliamo dedicare a tutte quelle donne che, con costanza, lavorano ogni giorno per cambiare il mondo.
Le immagini presenti al suo interno, scattate dalla fotografa Kikki Mura, saranno le protagoniste di una mostra, realizzata per l’occasione nel nostro Garden Center di Capoterra, a partire dall’8 dicembre.
PROGETTO BICAP


Progetto BICAP: alleati alla natura contro l’inquinamento dei suoli
Giunto al termine il primo progetto sul biorisanamento da idrocarburi, realizzato da Green Land in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari È possibile sfruttare
EUROFLORA 2022
Il successo della Collettiva Sardegna ad Euroflora 2022
La XII edizione di Euroflora, composta da oltre 300 espositori, più di 90 giardini e 18 fontane, ha accompagnato i visitatori in tutto il percorso espositivo ai parchi di Nervi.
Il progetto espositivo scelto per Euroflora 2022 dalla Regione Sardegna e curato dalla Collettiva Sardegna composta da cinque aziende agricole, capitanate da Rosi Sgaravatti, ha riprodotto, in un’area di circa 2000 metri quadri, l’ambientazione vegetale naturale tipica dell’isola con circa 3600 piante mediterranee capaci di resistere alle intemperie.
Il giardino mediterraneo si è così contraddistinto dalle proposte degli altri 300 espositori ottenendo una serie di premi e riconoscimenti.
La giuria, formata da cento esperti del settore, ha riconosciuto e assegnato alla Collettiva Sardegna il premio d’onore per l’allestimento collettivo superiore ai 350 metri quadrati e un secondo premio per la migliore collezione di piante da vivaio.
La commissione ha conferito, inoltre, i seguenti premi: due medaglie d’oro per la più bella collezione di palme e per la miglior sughera e cinque argenti per le palme a foglia palmata Brahea armata, per la Cycas revoluta, per la Quercus ilex, per la miglior Roverella e per la composizione di piante aromatiche.
Leggi gli ultimi articoli del blog

Giardinaggio in sicurezza
Usare il tosaerba a viso scoperto, tagliare la siepe a mani nude, maneggiare i terricci con le mani molto screpolate, raccogliere rose in giardino vestite

Un fiore nel piatto: borragine, bella e buona
Oggi le verdure si acquistano al mercato o si coltivano nell’orto, ma i nostri antenati (anche solo un secolo fa, le popolazioni più povere) le

Come allestire un Hotel per Insetti
Volete fare qualcosa di concreto per aiutare il nostro Pianeta? Magari per favorirne la biodiversità? Ma avete poco tempo e/o pochi soldi? Ecco la soluzione:

Macchia nera, e il rosaio si spoglia
È un classico – purtroppo – delle rose dalla fine di maggio in poi: sulle foglie appaiono puntini neri dai bordi venati, e nel giro

Tanta voglia di orto (in vaso)
Voglia di orto, ma avete solo un balcone o un terrazzo? Niente paura: insalate e pomodori crescono benissimo anche in vaso, con le vostre giuste

Come prevenire malattie e parassiti?
Aprile è un mese importantissimo. Le vostre piante che hanno svernato, in casa o fuori, si stanno riprendendo dal letargo e stanno gettando nuovi germogli

Irrigazione in terrazzo: rientra nel Bonus Verde se…
Se avete un terrazzo da medio a grande, dai 30 mq in su, e lo avete popolato (o vorreste farlo) di piante, l’impianto d’irrigazione automatizzata è

Villette a schiera: cosa rientra nel Bonus Verde
Siete finalmente riusciti a comprarvi una casetta con giardino, una di quelle villette a schiera con un fazzoletto di 50-100 mq di verde tutt’intorno? Con l’intento di

Progetto BICAP: alleati alla natura contro l’inquinamento dei suoli
Giunto al termine il primo progetto sul biorisanamento da idrocarburi, realizzato da Green Land in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari È possibile sfruttare

Climate Change, piantate alberi con il Bonus Verde
Il Comune di Milano ha annunciato che pianterà 3 milioni di alberi in 5 anni. La Regione Emilia-Romagna ne sta mettendo a dimora 4,5 milioni. Sono solo due

BonusVerde, anche per il giardino condominiale
È una situazione molto frequente: dopo una ventina d’anni dalla sua realizzazione, il giardino condominiale inizia a mostrare la corda. Gli alberi sono cresciuti, e

Padiglione Italia per EXPO Dubai 2020: Green Land si classifica al secondo posto
C’è anche un po’ di Green Land nel progetto classificatosi al secondo posto nel concorso internazionale per il Padiglione Italia per EXPO Dubai 2020. Un

Giardinaggio in sicurezza
Usare il tosaerba a viso scoperto, tagliare la siepe a mani nude, maneggiare i terricci con le mani molto screpolate, raccogliere rose in giardino vestite

Irrigazione in terrazzo: rientra nel Bonus Verde se…
Se avete un terrazzo da medio a grande, dai 30 mq in su, e lo avete popolato (o vorreste farlo) di piante, l’impianto d’irrigazione automatizzata è