
Lumache all’attacco
Qual è il nemico n. 1 di chi coltiva l’orto (ma anche di chi ha un giardino)? Sicuramente le lumache, cioè le chiocciole e soprattutto
Qual è il nemico n. 1 di chi coltiva l’orto (ma anche di chi ha un giardino)? Sicuramente le lumache, cioè le chiocciole e soprattutto
Sapevate che le api e le farfalle, e in generale tutti gli insetti impollinatori (chiamati anche “pronubi”), vanno pazzi per il nettare delle piante aromatiche?
È ineluttabile: soprattutto nell’orto, ma anche in giardino, molte piante hanno bisogno di un tutore o più di uno, perché senza si sdraiano e strisciano,
È fra gli insetti parassiti più facili da riconoscere, grazie alla livrea più che vistosa sia dell’adulto sia della larva: la dorifora (Leptinotarsia decemlineata) non
L’ortica è decisamente poco amata nei giardini e negli orti, ovviamente perché punge l’incauto giardiniere. Però è anche un vegetale molto utile sotto diversi punti
Quante rose, fra specie e varietà, esistono? Circa 3000! È vero che non tutte sono coltivabili, né disponibili in Italia, ciononostante al momento della scelta
Secondo il Terminology Committee of the Weed Science Society of America (1956), le piante infestanti sono “tutte quelle specie vegetali che sono presenti là dove
Da bambini si impara subito a riconoscerle e a disegnarle. Le coccinelle suscitano una simpatia immediata, con la loro livrea per lo più rossa con
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) – che oggi tanto apprezziamo come pianta ornamentale e come aroma in cucina – durante il Rinascimento era utilizzato anche per
La promozione “SHOP GARDEN CARD” è riservata ai clienti che compilano e sottoscrivono il modulo di adesione in ogni suo punto ( Vedere informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003 ).
Al cliente titolare della “SHOP GARDEN CARD” è riservato un accredito percentuale sul valore dell’ acquisto effettuato; tale accredito può essere, a discrezione del cliente, usato come sconto sull’ acquisto successivo oppure può essere conservato e sommato ai nuovi accrediti con utilizzo per acquisti futuri.
Le tipologie di sconto “SHOP GARDEN CARD” sono determinate dal volume di spesa effettuato dal cliente nel corso dell’ anno solare.
Nel corso dell’ anno la Direzione del Garden Center Sgaravatti Land può decidere di mettere in promozione determinati articoli con scontistica variabile; questi articoli, scontati solo per i titolari delle “SHOP GARDEN CARD”, non determinano accredito per gli acquisti successivi.
Il credito accumulato deve essere utilizzato entro il 30 Giugno di ogni anno ovvero occorre effettuare almeno un acquisto entro il mese di Giugno per azzerare il credito acquisito fino a quel momento.
L’ accredito calcolato per questo acquisto potrà essere goduto con gli acquisti successivi.
Crediti accumulati di importo inferiore a 10 € non necessitano di essere utilizzati entro il 30 Giugno.
I crediti di importo superiore a 10 € non utilizzati entro la suddetta data verranno ridotti a tale importo.
Il credito maturato può essere usato solo come sconto su acquisto di merce.
In nessun caso è consentita la compensazione in valuta.
Il cliente che rinuncia, per qualsiasi motivo al possesso della tessera ha diritto, oltre alla cancellazione completa dei suoi dati, ad usufruire dell’ ultimo credito accumulato come sconto sull’ acquisto di merce.
By continuing to use this website, you consent to the use of cookies in accordance with our Cookie Policy.
Accept