
Actinidia
Rampicanti di origine cinese, presentano steli di colore rossiccio e foglie ovate oblunghe. I fiori a coppa, sono bianchi e compaiono alla fine della primavera.
Rampicanti di origine cinese, presentano steli di colore rossiccio e foglie ovate oblunghe. I fiori a coppa, sono bianchi e compaiono alla fine della primavera.
Originarie dell’America e dell’Asia sono ideali per fitte coperture e particolarmenteapprezzate per i colori autunnali delle foglie e delle bacche. I fiori, poco appariscenti,sbocciano in
Presenta un fusto eretto e liscio con foglie semplici,cordate e spesse che crescono su steli. I fiori si presentano raggruppati in cime. Tollera bene diversi
Piante di origine tropicale e subtropicale, sono caratterizzate da bellissimi fiori a trombache sbocciano generalmente dalla primavera all’estate. Temono il freddo. Piantare in terreni fertili
Tra l’estate e l’autunno producono piccoli fiori tubulari, ognuno circondato da tre brattee colorate, raggruppati in mazzetti. Temono il freddo. Piantare in terreni ben drenati
Le foglie sono lucide e di colore verde chiaro. I fiori a forma di campanula o di piattino sono singoli o doppi e fioriscono in
Rampicanti perenni e sempreverdi caratterizzati da foglie ovate e sottili di colore verde scuro. Da delicati a semirustici. Piantare al sole o a mezz’ombra.
Pianta rampicante, sempreverde, molto rustica. Le sue radici aeree le consentono di attaccarsi a diverse superficiPuò essere utilizzata sia all’esterno, sia in vaso che in
Nota anche come Ortensia, è caratterizzata da fiori riuniti in grandi corimbi o pannocchie di vari colori. Resistente al freddo. Predilige terreni acidi, umidi e
Noti come “gelsomini”, generalmente presentano fogliepennate e margini ondulati. I fiori, molto profumati,hanno forma piatta e stellata con fioriture in tutti i mesidell’anno. Temono il
Arbusto o rampicante caratterizzato da fiori tubulari o campanulati, spesso profumati, che sbocciano dalla primavera all’autunno, seguiti dalle caratteristiche bacche. Piantare in terreni ben drenati.
Presenta fiori di forma tubolare che sbocciano in estate, riuniti in racemi. Il contatto con linfa può causare irritazioni cutanee. Piantare in zone protette e
CONTATTI
LANDSCAPING & GARDEN DESIGN
© 2021 Sgaravatti | Soc. Agr. Sgaravatti Land Cons. arl • P.I. 02677290922 | Powered by Laycon
La promozione “SHOP GARDEN CARD” è riservata ai clienti che compilano e sottoscrivono il modulo di adesione in ogni suo punto ( Vedere informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003 ).
Al cliente titolare della “SHOP GARDEN CARD” è riservato un accredito percentuale sul valore dell’ acquisto effettuato; tale accredito può essere, a discrezione del cliente, usato come sconto sull’ acquisto successivo oppure può essere conservato e sommato ai nuovi accrediti con utilizzo per acquisti futuri.
Le tipologie di sconto “SHOP GARDEN CARD” sono determinate dal volume di spesa effettuato dal cliente nel corso dell’ anno solare.
Nel corso dell’ anno la Direzione del Garden Center Sgaravatti Land può decidere di mettere in promozione determinati articoli con scontistica variabile; questi articoli, scontati solo per i titolari delle “SHOP GARDEN CARD”, non determinano accredito per gli acquisti successivi.
Il credito accumulato deve essere utilizzato entro il 30 Giugno di ogni anno ovvero occorre effettuare almeno un acquisto entro il mese di Giugno per azzerare il credito acquisito fino a quel momento.
L’ accredito calcolato per questo acquisto potrà essere goduto con gli acquisti successivi.
Crediti accumulati di importo inferiore a 10 € non necessitano di essere utilizzati entro il 30 Giugno.
I crediti di importo superiore a 10 € non utilizzati entro la suddetta data verranno ridotti a tale importo.
Il credito maturato può essere usato solo come sconto su acquisto di merce.
In nessun caso è consentita la compensazione in valuta.
Il cliente che rinuncia, per qualsiasi motivo al possesso della tessera ha diritto, oltre alla cancellazione completa dei suoi dati, ad usufruire dell’ ultimo credito accumulato come sconto sull’ acquisto di merce.